Complicanze neurologiche della infezione da SARS-COV 2

L’interessamento neurologico del paziente COVID-19 è stato riferito in letteratura, ma risulta ampiamente sottostimato, con conseguenze rilevanti non solo gestionali nella fase acuta, ma anche possibilmente nella definizione della condotta terapeutica più opportuna e sul recupero nel lungo termine. La neuroinvasione di agenti virali avviene solitamente per via ematogena o per trasporto assonale retrogrado attraverso …

Complicanze neurologiche della infezione da SARS-COV 2 Leggi altro »